-
CIPPATOSCARTI DI LEGNO VERGINELEGGI TUTTO
-
BIOCHARRESIDUO DELLA PIROLISI DEL LEGNOLEGGI TUTTO
-
CENERERESIDUO DEL PROCESSO DI COMBUSTIONELEGGI TUTTO
LA VALORIZZAZIONE DEI RESIDUI FORESTALI PER LA CONSERVAZIONE DEL CARBONIO
IN SINTESI
Il risultato finale del progetto sarà quello di definire le migliori pratiche per garantire la massima efficienza tecnico economica e ambientale nel processo di lavorazione, movimentazione e logistica dei trasporti dei residui per la produzione di un ammendante di nuova concezione, il CEBIOCARB, costituito dalla miscelazione di sottovaglio di cippato di legno vergine, biochar di post gassificazione di biomassa legnosa e cenere di post combustione di biomassa legnosa. Allo stesso tempo il progetto prevede di testare anche la possibilità di produrre diverse tipologie di ammendanti ottenuti dal processo di compostaggio dei residui sopra citati in miscela con gli scarti organici di derivazione urbana come FORSU e scarti vegetali, per identificare le migliori soluzioni in termini di incremento di ritorno al suolo di carbonio organico per favorire il maggiore assorbimento possibile dello stesso da parte delle piante.
CEBIOCARB

Il Cebiocarb è un fertilizzante innovativo ad alto contenuto di carbonio ed elementi nutritivi che contribuisce ad un aumentare la fertilità e il carbonio al suolo. È ottenuto dal residuo del materiale triturato o cippato provenienti dalle utilizzazioni forestali, dal residuo dalla gassificazione di biomassa e dalle ceneri incombuste come residuo dalla combustione di biomassa vergine.
La Timeline del progetto
Coordinamento delle attività
2019

Da Aprile a Dicembre 2019
Incontri interni per la pianificazione delle attività. Individuazione e sopralluogo presso le proprietà forestali dove verranno attuati i cantieri sperimentali.
Read moreRaccolta e trasformazione del prodotto
2019

Da luglio 2019 a Dicembre 2020
Attività in campo e presso i cantieri di raccolta e trasformazione del prodotto.
Read moreCaratterizzazione e test
2019

Da Settembre 2019 a Luglio 2021
Caratterizzazione dei residui, test di miscelazione per l’ottenimento dell’ammendante, test di fertilità e valutazioni sul carbon sink del prodotto.
Read moreUltime notizie
Risultati del progetto RES4Carbon
Mercoledì 4 maggio Progetto Fuoco – Verona Fiere Area workshop AIEL, Padiglione 3 dalle ore 14.30 alle ore 17.00 Programma […]
Fiera di S. Lucia, 13/12/2021. Presentazione dei primi risultati del progetto
Presentazione dei primi risultati ottenuti del progetto per la valorizzazione dei residui della filiera legno energia finalizzati alla filiera del compost LUNEDÌ 13 DICEMBRE 2021 ORE 09:00 FIERA DELL’AGRICOLTURA SANTA LUCIA DI PIAVE
Cantiere forestale di cippatura a Medeago
02/12/2019. Attività di monitoraggio presso cantiere forestale di cippatura a Medeago (Belluno) operato dall’impresa Varet di Riccardo Dal Farra 1 […]